Le previsioni Cannes è il festival europeo e colto odiato da Trump. Aspettative e certezze La cerimonia quest'anno si preannuncia ricca di novità, con film di registi come Jim Jarmusch, Richard Linklater e Spike Lee tra i favoriti. Tra i papabili anche il debutto alla regia di Kristen Stewart, con “The Chronology of Water”. E i film italiani di Pietro Marcello e Mario Martone Mariarosa Mancuso 29 MAR 2025
Spese pazze Netflix rivuole indietro gli 11 milioni di dollari anticipati a Carl Rinsch per un film mai fatto La somma di denaro che era stato disposto dalla piattaforma è al centro di un processo che si terrà a Los Angeles ad aprile. Le spese (assurde) di cui il regista aveva bisogno per la realizzazione del film, come i materassi di lusso, giustificate dalla neurodiversità Mariarosa Mancuso 27 MAR 2025
Popcorn Chi parla italiano a Donnafugata? Il "Gattopardo" ripulito e lucidato da Netflix La Sicilia del "Gattopardo" è come la Parigi di "Emily in Paris", per la distanza dalla realtà e l'accumulo di luoghi comuni. Non si sa il numero degli spettatori ma sembra che tutto lo sforzo produttivo non sia stato premiato Mariarosa Mancuso 17 MAR 2025
Un viaggio nella letteratura Perdersi nella meraviglia delle mappe letterarie, da Itaca al Polo nord Sentimenti, avventura e sofferenza. Da "Mrs Dalloway" a l'Odissea, da "Frankenstein" a "L'isola del tesoro". E il viaggio sentimentale di Jane Austen in "Orgoglio e pregiudizio". La stupenda iniziativa del Saggiatore Mariarosa Mancuso 08 MAR 2025
Dal cinema Kung fu a piazza Vittorio, con Giallini e una strepitosa stunt cinese: il nuovo film di Mainetti "La città proibita", tra combattimenti spettacolari e vicende familiari, la storia raccontata unisce kung fu e romanità in uno scenario inedito. Tra i protagonisti Marco Giallini e Sabrina Ferilli Mariarosa Mancuso 07 MAR 2025
la morte dell'attore premio Oscar Naso da caratterista, ma Gene Hackman arrivò comunque in serie A Di Hackman, trovato morto oggi con la moglie a 95 anni, si disse che, come Dustin Hoffman, non era adatto ad avere successo. Un talento mal giudicato che nel 1971 ottenne l'Oscar come protagonista con "The French Connection" e fu così definitivamente consacrato Mariarosa Mancuso 27 FEB 2025
impresentabili Emilia Pérez & gli altri: oggi non tutti i film vincitori di Oscar passerebbero l’esame Green Book, American Beauty e Crash, criticati per stereotipi e messaggi problematici, sarebbero riconsiderati. Anora di Sean Baker è la possibile scelta sicura di quest'anno Mariarosa Mancuso 15 FEB 2025
Ora zero Una brutta campagna elettorale democratica nell’America anni Trenta Riferendosi alla Germania nazista, Sinclair Lewis nel 1935 scrisse: "Da noi non può succedere". Un atto di fede nella democrazia americana e uno studio su come il populismo cancelli le libertà Mariarosa Mancuso 27 LUG 2024
Oltre il melodramma Meno male che nella classifica del New York Times non c’è solo Elena Ferrante Libri emozionanti, attenti ai dettagli. Che sono il sale della vita, oltre che della letteratura Mariarosa Mancuso 23 LUG 2024
nuovo cinema mancuso Bogdanovich e i suoi amati film La Nave di Teseo ristampa uno dei più meravigliosi libri di cinema mai scritti. L'autore è il regista di “L’ultimo spettacolo” e di “Paper Moon” Mariarosa Mancuso 20 LUG 2024